Giubileo 2025: Pellegrini di speranza - Apostole Sacro Cuore

Istituto Secolare
Cristo in Croce
Amore Senza Confini
Apostole Sacro Cuore
Istituto Secolare
Amore Senza Confini
Vai ai contenuti
dicembre 2024 | 🕑 3 minuti di lettura

Giubileo 2025
Pellegrini di speranza

Quattro figure stilizzate, a indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra.
 
Una figura abbracciata all’altra, per richiamare la solidarietà e la fratellanza che devono legare i popoli fra loro.
 
L’apri-fila delle figure è aggrappata alla croce, una croce di speranza, con le onde sottostanti che fanno pensare al mare agitato della vita.   
 
Si presenta così il logo ufficiale del Giubileo 2025, diffuso oggi, su cui campeggia il motto “Pellegrini di speranza”.
 
Si tratta di un disegno semplice ma allo stesso tempo articolato, che si presta a diverse osservazioni. Per esempio, la parte inferiore della croce si prolunga trasformandosi in un’àncora che si impone sul moto ondoso. Si tratta di un’àncora, anche qui, di speranza, come è il nome che in gergo marinaresco viene dato all’àncora di riserva usata in emergenza per stabilizzare le imbarcazioni durante le tempeste.
 
Inoltre, l’immagine mostra come il cammino delle quattro figure non è individuale, ma comunitario, con un dinamismo crescente che tende verso la croce. E anche la croce è “dinamica”, si curva verso le figure come per andare loro incontro.
 
«Quando ho voluto “personificare” la speranza ho avuto subito chiara un’immagine: la croce; la speranza, è nella croce», ha detto ieri Giacomo Travisani. “Ho immaginato il Papa, Pietro di oggi, guidare il popolo di Dio verso la meta comune – ha aggiunto Travisani – abbracciando la croce, che diviene un’ancora, quale saldo riferimento per l’umanità; e noi, popolo, stringerci tra noi e a lui come fossimo stretti a quell'ancora anche noi evocando simbolicamente i pellegrini di ogni tempo”.


 
Padre che sei nei cieli
La fede che ci hai donato nel Tuo Figlio Gesù, nostro fratello, e la fiamma di carità diffusa nei nostri cuori dallo spirito Santo,
ridestino in noi, la beata speranza per l'avvento del tuo Regno.
 
La tua grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l'umanità e il cosmo,
nell'attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova, quando vinte le potenze del male, si manifesterà per sempre la tua gloria.
 
La grazia del Giubileo ravvivi in noi Pellegrini di Speranza,
l'anelito verso i beni celesti e riversi sul mondo intero la gioia e la pace del nostro Redentore.  Te sia lode e gloria in eterno.
Amen
Torna ai contenuti